Vai al contenuto
  • Home
  • Orari
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • Muevelo Online
Menu
  • Home
  • Orari
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti
  • Muevelo Online

BAILARíN O BAILADOR?

All'inizio del mio percorso di studente di Salsa Cubana (all'epoca non si parlava ancora di Casino Cubano), il mio insegnante di allora continuava a chiedermi se volessi diventare un "Bailarín" o un "Bailador".

Me lo chiedeva spesso, sottintendendo che diventare un Bailarín era la scelta giusta e rimarcando il fatto che il Bailador sia una categoria quasi inferiore.

Io li per li mi sentivo spaesato. Non avevo idea della differenza e mi sentivo in imbarazzo a chiederne il significato. Come se fosse un fatto che doveva essere risaputo per una persona come me, che da sempre aveva espresso il desiderio di diventare a sua volta insegnante.

Un giorno però, dopo l'ennesima volta che questa domanda mi veniva posta (diciamo per spronarmi), presi coraggio, e dopo un profondo respiro glielo chiesi.

"Maestro ma qual'è la differenza?"

Mi fulminò con lo sguardo.

Sapevo sarebbe andata così, ma ormai "il danno" era fatto e finalmente mi sarei tolto questo dubbio che da tempo mi ronzava in testa.

"Il Bailarín è il ballerino, quello figo, quello tecnico, quello che tutti vorrebbero diventare. Mentre il Bailador è quello sporco (nei movimenti), che balla un po' a casaccio."

Mi rispose con aria di sufficienza.

In realtà non ci avevo capito granché, ma l'autorità che in quel momento lui possedeva, fece si che mi si stampò in testa il concetto:

Bailarín = OK

Bailador = NO

Anni più tardi, dopo ulteriori ricerche e approfondimenti con Maestri differenti, sono finalmente riuscito a comprenderne le reali definizioni:

Il BAILARíN è il ballerino che esce dalle accademie di Danza Cubane. Ha affrontato un percorso tecnico con base Classica, Moderna e di Danza Folkloriche Cubane. E' tecnicamente molto pulito nei movimenti, grazie appunto alle sue basi accademiche, ma non ha conoscenze di studi che riguardano il Casino (Salsa) se non per la parte che riguarda il Cabaret (ovvero la salsa da spettacolo).

Il BAILADOR è il ballerino che ha imparato a ballare per strada (dico per strada perché non esistono attualmente a Cuba, accademie che insegnano il Casino come percorso studi), conosce bene il ballo sociale che sia esso Casino, Son, Cha Cha Cha o Rumba in tutti i suoi stili. La bravura di un Baildor dipende prettamente dall'esperienza tramandata da generazione in generazione oppure di scambi di conoscenze tra Bailador stessi.

Ed ecco che subito mi è parso più chiaro, quello che il mio primo insegnate aveva cercato di dirmi raffazzonando frasi qui e li.

Lui aspirava ad essere un Bailarín, perché nel suo immaginario era una figura tecnicamente pulita. Ma siamo davvero sicuri che sia questo ciò che conta davvero quando balliamo in coppia?

Certo, essere puliti tecnicamente è una caratteristica importante, ma per la mia esperienza non è alla base dei punti chiave del ballo sociale.

Passi base, Tempo e Guide invece, sono estremamente più importanti, caratteristiche che ad un Bailador sono molto più familiari. Possiamo pensare ai Bailarìn come un po più centrati su se stessi, mentre i Bailador tendono a dare maggiore importanza alla coppia nel momento del ballo sociale.

E' chiaro che in tutti e due i casi bisogna trovare un equilibrio per non spostarsi drasticamente da una parte o dall'altra.

COME FACCIO A RICONOSCERE UN BAILARíN O UN BAILADOR?

Semplice. Ci sono due differenze fondamentali.

La prima riguarda l'appoggio dei piedi. Il primo tenderà, a causa del suo background accademico, a ballare sulla parte anteriore del piede, tenendo il tallone leggermente staccato da terra. Questo gli consente di eseguire virtuosismi con i piedi con grande leggerezza. Mentre il secondo appoggerà, coerentemente come quando camminiamo, prima il tallone e poi la punta, dando più naturalezza ai passi ed agli spostamenti.

La seconda riguarda le braccia. Quando vedrete linee e pose pulite e ben definite, avrete sicuramente davanti un Bailarín, mentre il Bailador utilizzerà dei gesti più spontanei e naturali.

Nel nostro sistema InPista! abbiamo raccolto le tecniche più utili da entrambe le categorie, cercando di istruire dei ballerini che siano molto attenti ai punti chiave del ballo sociale, dando loro anche le tecniche di base dei Bailarín, in modo da poter ballare in modo spontaneo ma nello stesso tempo con pulizia ed eleganza.

>>Esempio di Bailador (Yoel Marrero)

>>Esempio di Bailarín (Roly Maden)

Per approfondire il nostro metodo

InPista! - Da Negato a Portato in 12 ore

>CLICCA QUI<

Ivan

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

TORNA INDIETRO

Centro
Danza
Muevelo

TUTTA UN'ALTRA SALSA

Facebook
Instagram
Envelope
Centro Danza Muevelo a.s.d.
Corso vercelli 332/L Ivrea
Cell. 329 5329970
P.IVA 93047570010

Privacy Policy
Cookie Policy

Rimaniamo in Contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

@2019 - TAKEMAKE Studios

Scorri in alto
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Maggiori Informazioni Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Cookie Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.